musica matrimonio civile

Musica per matrimonio civile: come fare la scelta giusta?

Scegliere la musica per un matrimonio civile è estremamente diverso rispetto a scegliere la musica per una cerimonia in chiesa. Infatti la libertà di scelta è sicuramente maggiore, dal momento che si può spaziare tra molte più tipologie di brani, specialmente quelli che per ovvie ragioni non potrebbero essere eseguiti in luoghi di culto.

Infatti durante una cerimonia civile non è raro assistere anche ad esecuzioni di brani rock, reggae o di altri generi che fino a qualche anno fa avremmo considerato totalmente fuori luogo in questo contesto.

È proprio a tal proposito che sorgono numerosi dubbi e interrogativi a riguardo come: “siamo sicuri che questo brano sia opportuno?” oppure “Siamo sicuri che ci sia la giusta armonia tra i brani e che si crei la giusta atmosfera?”

Nelle prossime righe non solo scoprirai come rispondere a queste domande ed essere sicura di compiere la scelta giusta, ma potrai anche affidarti ai nostri consigli.

Playlist per matrimonio civile: da dove iniziare?

Trattandosi di musica, innanzitutto pensa proprio a come verranno eseguiti quei brani.  Hai deciso di rivolgerti ad un dj, ad una band o ad un duo voce-violino?

Questa scelta infatti non solo influirà sull’atmosfera e sulla scenografia dell’evento, ma anche sulla tipologia di musica stessa!

Un dj ad esempio sicuramente potrà spaziare maggiormente per quanto riguarda le scelte strumentali e la gran varietà di suoni, mentre una band o un duo manterranno la stessa impronta stilistica per tutta la cerimonia.

Entrambe queste scelte hanno i loro vantaggi: tutto dipende dai punti di vista, specialmente dal tuo! Un dj ad esempio potrebbe riprodurre quel pezzo che tanto ami proprio come lo hai sempre riconosciuto, con la voce di quell’artista che ti fa venire i brividi ogni volta come se fosse la prima.

Un duo o un trio invece può creare un piacevole fil rouge durante tutto il rito, caratterizzato dai tuoi brani preferiti rivisitati in chiave romantica.

Una volta scelta la “fonte sonora” del tuo sottofondo musicale, potrai iniziare a riflettere sui brani che desideri ascoltare durante quel giorno così importante.

Come creare la giusta selezione di musica per matrimonio civile? 

Ci sono sicuramente canzoni che hanno segnato la storia tra te e il tuo partner e che vorrai ascoltare durante la cerimonia. Il bello è proprio che il matrimonio civile non ti porrà alcun limite nel far riprodurre anche i brani più impensabili, se sono davvero importanti per te.

A questo punto il problema però potrebbe essere un altro, ovvero:

Sei sicura che quei brani siano opportuni suonati in quel contesto?

Infatti non è detto che quell’ipotetico pezzo rock o reggae che tu e il/la tuo/tua partner amate così tanto, desti le stesse emozioni anche negli invitati.

Ma non temere: in tal caso, la soluzione è molto semplice.

Se ti sei rivolta ad un dj, potresti chiedergli di trovare una cover romantica di quella canzone: con molta probabilità troverà la soluzione, specialmente se il brano è molto famoso.

Se invece ti sei rivolta ad una band, allora il problema non sussiste: siamo sicuri che si presteranno nella realizzazione di una cover romantica di quel brano senza alcun problema!

Adesso che hai risolto anche questo aspetto, non ti resta che pensare ai brani specifici e ai momenti del rito in cui suonarli. Ecco i nostri consigli.

Musica durante la cerimonia del matrimonio: quale scegliere per ogni momento del rito? 

Tra i momenti più importanti in cui vale la pena indicare un sottofondo musicale ben preciso, sicuramente possiamo indicarne tre: l’ingresso delle damigelle, l’ingresso della sposa o dello sposo e lo scambio delle fedi.

Musica per ingresso damigelle 

Nel primo caso, per accompagnare il passo dolce e innocente delle damigelle, una musica soave ma allo stesso tempo suggestiva, si rivelerà perfetta per iniziare a coinvolgere gli invitati, scaturendo già le prime emozioni profonde.

Un esempio può essere Turning Page, un brano molto profondo e delicato, perfetto per la fase iniziale della cerimonia.

Musica per l’ingresso della sposa o dello sposo

In questo momento la scelta ideale è sicuramente quella di selezionare un brano che identifichi lui o lei. Poniti la domanda:

“Se dovessi descrivermi con una canzone a cui tengo molto, quale sarebbe?”

Nell’indecisione, ecco un brano per non sbagliare e che desta gioia e meraviglia al solo ascolto:

What a Wonderful World

Musica per lo scambio delle fedi 

Il culmine della cerimonia, il momento più importante. Qui vale la pena di utilizzare quella canzone che ti riporta ogni volta a quel primo momento in cui l’hai ascoltata con il tuo partner e hai capito di voler rimanere per sempre al suo fianco.

Anche in questo caso, un brano per nulla scontato ma sempre efficace in ogni circostanza, potrebbe essere Can’t Help Falling in Love, una vera e propria canzone intramontabile.

Speriamo che questi consigli possano aiutarti a compiere le scelte più giuste per quanto riguarda la musica per il tuo matrimonio civile. Buona ricerca!

x