confetti per matrimonio

Confetti per matrimonio, come sceglierli per stupire i tuoi ospiti!

Dopo la proposta di matrimonio, è giunta l’ora di iniziare i preparativi del giorno più importante della vostra vita. Saprete benissimo che l’organizzazione di un matrimonio, è complessa e richiede molto tempo, soprattutto se si desidera che tutto sia perfetto.

Una volta che avete scelto l’abito, la chiesa, la location, come “sistemare” al tavolo giusto i parenti, il fotografo, i fiori e molto altro, è arrivato proprio il momento di dedicarsi ai piccoli dettagli, che fanno la differenza. Tra questi un dettaglio fondamentale riguarda i confetti per matrimonio.

In questo articolo troverai tutte le informazioni e le risposte alle tue domande soprattutto se vuoi che il vostro matrimonio venga ricordato dagli invitati come unico, creativo ed indimenticabile.

Confetti per matrimonio: idee su come utilizzarli 

Potrebbe sembrare in un primo momento, che la scelta dei confetti non sia effettivamente importante, ma in realtà non è così. Questo “pregiudizio” è nato perché negli anni scorsi i confetti venivano considerati solo come semplice alternativa alle bomboniere alla fine del banchetto di nozze, quindi venivano solitamente esclusi.

Oggi invece i confetti vengono comunque offerti, infatti vengono inseriti in dei sacchetti che accompagnano la bomboniera, per accompagnare un buffet di degustazione, creare un tavolo di confettata o essere anche utilizzati come segnaposto.

Insomma oggi l’uso dei confetti è molto in voga, ma come promesso ora andremo più nel dettaglio, nel descriverti come utilizzarli al meglio per organizzare un matrimonio perfetto.

Buffet di dolci e confetti 

Negli ultimi hanno sta prendendo sempre più piede l’idea di dedicare all’interno del buffet di dolci un Candy bar, un corner di degustazione di dolciumi caramelle di ogni genere, cupcakes, Lollipop, macarons, e ovviamente confetti di ogni gusto e colore. La tradizionale confettata viene inserita al Candy Bar creando così un’idea moderna e particolare.

Il nostro consiglio, affinché il buffet dei dolci sia perfetto, è scegliere un ingrediente principale protagonista del buffet e i confetti si prestano perfettamente a questo scopo se offerti in maggior quantità.

confetti per matrimonio

Tavolo Confettata 

Un’altra idea che potrebbe far sì che il giorno del vostro matrimonio sia unico ma soprattutto creativo, è allestire il tavolo della confettata. Ad oggi è quell’elemento immancabile in un matrimonio, anche perché va ricordato che i confetti sono tra i simboli per eccellenza del matrimonio per eccellenza.

Dobbiamo innanzitutto dire che il confetto conserva in sé un profondo significato sia tradizionale sia simbolico che si distingue per le varie ricorrenze, il rosso per la laurea, il rosa per la nascita di una bambina e il celeste per un bambino e il bianco per il matrimonio. Tuttavia, è ormai passata l’usanza dei classici confetti bianchi.

Ovviamente per far sì che il tuo tavolo della confettata sia perfetto, bisogna pensare al modo più originale e creativo per decorarlo, non solo per soddisfare il palato di ognuno ma anche per conquistare lo sguardo dei vostri invitati, ancor prima del sapore; infatti, la perfetta armonia visiva che è data da piccoli confetti della stessa forma, ma in varie tonalità, è la prima cosa che conquisterà lo sguardo dei vostri invitati.

Nel momento in cui ti troverai di fronte alla scelta dei vari gusti di confetti da offrire al tuo matrimonio, è necessario fare ben attenzione a seguire lo stile dell’intero ricevimento, ad esempio se le tue nozze saranno particolarmente classiche, raffinate, in abiti lunghi per un ricevimento serale, il tavolo della confettata più adatto sarà il “total white”.

Al contrario, per un ricevimento di giorno, più informale potresti decidere di far allestire un tavolo di confetti colorati e allegri.

Se decidi di utilizzare tonalità e gusti di confetti diversi fra loro, è necessario che i tuoi ospiti riescano a distinguerli. È quindi fondamentale che accanto ad ogni diversa tipologia di confetti venga indicato il gusto che lo rappresenta: lavagnette, cartellini colorati, ecc.., l’importante è scegliere tu un elemento che possa rappresentare a pieno il mood del tuo matrimonio.

Anche i contenitori sono fondamentali, anch’essi devono sempre rappresentare e seguire lo stile dell’intero ricevimento, ad esempio i più eleganti sono le boule in vetro trasparente.

Potreste anche pensare di accompagnare il tutto con dei piccoli fogliettini inserendo delle frasi d’amore che possono conferire una nota romantica all’insieme.

confetti per matrimonio

Concludendo

Come hai potuto leggere le cose da tenere in considerazione anche per i confetti sono molte, infatti ai nostri sposi proponiamo sempre l’aiuto della nostra wedding planner, per non commettere errori e organizzare tutto alla perfezione.

Molte coppie si chiedono se sia appropriato allestire le bomboniere sullo stesso tavolo della confettata o meno. Non c’è una soluzione giusta o una sbagliata, ma dipende dagli spazi a disposizione della location e anche dal tipo di bomboniere che offrite. Ma di una cosa potete essere sicuri, che una confettata di coloratissimi confetti, se ben allestita, ha sempre un effetto di grande impatto.

Se sei alla ricerca di una sala ricevimenti che possa guidarti e consigliarti durante tutto il percorso di organizzazione del vostro matrimonio, riducendo se non eliminando completamente lo stress che potrebbe causare l’organizzazione stessa e sogni che il tuo matrimonio sia davvero impeccabile, noi possiamo aiutarti a rendere il tuo sogno una realtà!

Per saperne di più in questa pagina troverai tutte le info di cui hai bisogno ricevimenti in sala.

x