
Centrotavola matrimonio: ecco come scegliere quello giusto per te
Ogni sposa desidera che il giorno delle sue nozze sia indimenticabile e per renderlo tale è necessario studiare con attenzione ogni dettaglio. Il centrotavola è un dettaglio scenografico importantissimo che sorprende gli invitati all’ingresso in sala e contribuisce a dare la giusta atmosfera ai matrimoni.
Se sei una sposa alle prese con i preparativi per il tuo matrimonio e hai paura di sbagliare nella scelta, sappi che il nostro personale e i nostri collaboratori ti verranno in aiuto per organizzare il matrimonio perfetto, curato nei minimi dettagli!
Ad ogni modo per te che ami sempre essere informata, abbiamo preparato questa breve guida ti aiuterà a sconfiggere l’ansia dei preparativi e a trovare finalmente un centrotavola che faccia restare tutti i tuoi invitati a bocca aperta.
Esiste veramente un centrotavola “corretto” per il tuo matrimonio? E se sì come trovarlo?
Se ti stai chiedendo se veramente esistano delle regole sulla scelta del centrotavola, la risposta è “sì, assolutamente!”. Il galateo infatti prevede che in un tavolo elegante non debba mai mancare una decorazione da porre nel mezzo e che questa crei armonia con tutti gli altri elementi presenti. Altre regole del bon ton sul centrotavola “corretto” riguardano la sua dimensione che deve necessariamente essere proporzionata alla tavola e non deve eccedere in altezza, impedendo così agli invitati di guardarsi negli occhi e dialogare.
Fissa bene in mente questi tre semplici accorgimenti, e scopri leggendo questo articolo quale -secondo il galateo – è il centrotavola perfetto per il tuo matrimonio e quali sono le tendenze degli ultimi anni in materia.
Tipologie di centrotavola
Quando si pensa alle decorazioni per il proprio ricevimento nunziale generalmente i fiori sono la prima immagine che affiora alla mente. Ma quante altre alternative esistono per allestire dei centrotavola originali?
Se sei una sposa alle prese con i preparativi per il tuo matrimonio saprai già che negli ultimi anni i classici centrotavola floreali sono stati “rimpiazzati” da elaborate ma allo stesso tempo eleganti composizioni di fiori, frutta, candele o piante.
Centrotavola Floreali
Potrà pur sembrare una scelta banale, ma in un matrimonio i fiori sono indispensabili. E la scelta di un centrotavola floreale appare come la più sensata ed elegante: in questo modo infatti avrai l’occasione di abbinare il centrotavola al bouquet, nonché all’allestimento floreale scelto per la chiesa, creando così la perfetta armonia tra tutti i dettagli.
Centrotavola con Frutta
Questo tipo di composizione richiama fortemente le atmosfere tipiche delle stagione in cui sceglierai di sposarti. I centrotavola composti da frutta fresca oltre a dare un tocco decisamente innovativo all’evento, si distinguono per la capacità di trasmettere sensazioni di accoglienza e calore.
Centrotavola con candele
Perfette per riprodurre un’atmosfera intima e suggestiva, ma anche per donare un tocco luminoso al banchetto nuziale, le candele vengono spesso utilizzate in abbinamento a eleganti composizioni floreali per delle tavolate moderne o minimal chic. Se vuoi donare un tocco retrò al tuo banchetto puoi optare per sofisticati candelabri, una soluzione di classe e gran prestigio.
Centrotavola: lo stile ideale
Così come ogni altro elemento decorativo anche il centrotavola per il matrimonio dovrà seguire la stessa impronta stilistica dell’intera giornata. Più nello specifico si potrebbe dire che debba presentare i colori e l’espressione della tavolata senza creare punti di contrasto.
Anche nel caso delle proposte più insolite, l’armonia d’insieme sta alla base! Se hai stabilito un tema nuziale molto particolare, vai alla ricerca di un centrotavola che possa accordarsi con serenità anche ai tuoi segnaposto di matrimonio originali pur non eccedendo con un’abbondanza di dettagli. Il too much non è mai una buona soluzione, infatti se il centrotavola è composto da più elementi, questi dovranno essere in numero dispari, per generare un migliore equilibrio di forme e volumi.
Colore più adatto per un Centrotavola
I colori del centrotavola si devono abbinare con quello dominante dell’evento e con le sue gradazioni. Potrai sbizzarrirti ad abbinare fiori diversi tra loro, ma appartenenti alla stessa palette cromatica oppure divertirti con colori a contrasto, ma perfettamente armonizzati con la totale mise en place.
Centrotavola alti o bassi?
La regola prevede che il centrotavola non superi i 23 cm, per consentire ai commensali di guardarsi negli occhi. Quindi non deve mai nascondere i volti dei commensali, per consentirne il dialogo. In alternativa si può optare per un centrotavola molto alto, costruito preferibilmente su un elemento di sostegno robusto e sottile, in modo tale da non essere elemento di disturbo della visuale.
Il Profumo di un centrotavola
L’odore del centrotavola non può essere sottovalutato, sono da preferire fiori dall’odore neutro o delicato, poco intenso se non inesistente. Per evitare che queste possano infastidire gli invitati o procurare loro delle allergie, disturbando l’appetito.
Supporti e contenitori per centrotavola
Ciò che determinerà l’ottima riuscita dei tuoi centrotavola nuziali non saranno solamente i profumatissimi fiori o le luci soffuse delle candele, ma anche i supporti e i contenitori con i quali sono stati realizzati. Vediamo allora quali potrebbero fare al caso tuo.
Centrotavola con Vasetti in vetro
Sono particolarmente apprezzati per la loro versatilità, ne esistono di svariate forme e tipologie, dai romantici barattoli in stile shabby chic alle iconiche bottigliette riciclate, senza tralasciare i più tradizionali, ma pur sempre elegantissimi, vasi dalla forma allungata o cilindrica. Grazie alle sue mille sfaccettature il vetro è un materiale che si presta benissimo tanto ai matrimoni più moderni e minimali quanto a quelli pervasi da atmosfere vintage, tutto starà poi nella composizione che vi verrà posta all’interno.
Centrotavola con Strutture metalliche
Nei matrimoni contemporanei si è largamente estesa l’usanza di centrotavola creati con gabbiette metalliche dalle forme geometriche più innovative. Questi supporti sono particolarmente consigliati per dei centrotavola di piccole dimensioni, soprattutto se contenti candele.
Come scegliere il centrotavola in base alla Stagione
Un parametro fondamentale per scegliere i tuoi centrotavola riguarda il periodo dell’anno nel quale celebrerai le tue nozze. Affidati quindi ai colori, profumi e sapori tipici della stagione selezionandone tutte le maggiori qualità. Nelle nozze estive o primaverili saranno bouquet di fiori freschi a far da padroni alle tavolate, mentre in autunno potrai giocare con i colori caldi dei suggestivi frutti e ortaggi di stagione. Per i centrotavola invernali invece non c’è nulla di più indicato se non realizzare composizioni originali con pigne, bacche e una spolverata di finta neve che enfatizzi l’atmosfera!
Speriamo che questa breve guida possa esserti d’aiuto nel momento della scelta del centrotavola per il tuo matrimonio.
E se deciderai di festeggiarlo qui da noi, non temere! La nostra wedding planner e il nostro personale ti guideranno nell’organizzazione del tuo giorno speciale, per saperne di più visita questa pagina ricevimento in sala.